Sommario
La cesoia a ghigliottina idraulica è un tipo di attrezzatura per la lavorazione di lamiere che utilizza un sistema di azionamento idraulico per l'operazione di cesoiatura, utilizzata principalmente per il taglio di lamiere di vari spessori.
Rispetto alla cesoia meccanica, la cesoia a ghigliottina idraulica presenta i vantaggi di una struttura semplice, una forte forza di taglio, bassa rumorosità e un funzionamento stabile, ed è adatta al taglio in serie di lamiere di medie e spesse dimensioni.
1. Qual è il principio di funzionamento della cesoia a ghigliottina idraulica?
Il principio di funzionamento della cesoia a ghigliottina idraulica si basa principalmente sul sistema di trasmissione idraulica che spinge il telaio della lama verso l'alto e verso il basso per completare il taglio delle lamiere.
Fasi di lavoro:
L'intero processo può essere suddiviso nei seguenti passaggi.

1) Azionamento del sistema idraulico
- Pompa idraulica: il motore aziona la pompa idraulica per estrarre l'olio idraulico dal serbatoio dell'olio e inviarlo al cilindro idraulico dopo la pressurizzazione.
- Cilindro idraulico: dopo che l'olio idraulico entra nel cilindro idraulico, spinge il pistone a muoversi, azionando così il portautensili a muoversi verso l'alto e verso il basso.
- Controllo della pressione: il sistema idraulico regola la forza di taglio tramite la valvola di pressione per garantire che il processo di taglio sia fluido e sicuro.
2) Movimento del portautensili e processo di taglio
- Il portautensili superiore preme verso il basso in linea retta: il cilindro idraulico spinge il portautensili superiore verso il basso in linea retta in direzione verticale e la lama fissata sul portautensili superiore inizia a entrare in contatto con la piastra.
- Azione di taglio: la lama superiore viene gradualmente premuta verso il basso, formando una forza di taglio con la lama inferiore fissata sul banco di lavoro per tagliare la piastra metallica.
- Regolazione della fessura di taglio: la fessura tra le lame superiore e inferiore può essere regolata regolando il bullone. In base allo spessore della piastra, la selezione di una fessura appropriata può garantire la qualità di taglio e la planarità.
3) Il dispositivo di arresto posteriore controlla la lunghezza
- Posizionamento del fermo posteriore: la posizione del fermo posteriore viene regolata dal sistema CNC o manualmente per determinare la lunghezza della piastra tagliata.
- Controllo di precisione: le cesoie idrauliche di fascia alta sono solitamente dotate di sistemi CNC. La posizione del registro posteriore può essere controllata con precisione per garantire la precisione delle dimensioni di taglio.
4) Ritorno e reset
- Ritorno idraulico: una volta completata la tosatura, il sistema idraulico fa muovere il cilindro idraulico nella direzione opposta attraverso la valvola di inversione e il portacoltello superiore ritorna nella posizione iniziale.
- Preparazione per la successiva operazione di taglio: il dispositivo di riferimento posteriore può essere regolato automaticamente o manualmente per preparare la successiva operazione di taglio.
5) Sistema di sicurezza e monitoraggio
- Protezione da sovraccarico: il sistema idraulico è dotato di una valvola di protezione da sovraccarico per evitare danni all'apparecchiatura dovuti a taglio da sovraccarico.
- Dispositivo di protezione fotoelettrica (opzionale): le apparecchiature di fascia alta sono solitamente dotate di un dispositivo di protezione fotoelettrica per impedire agli operatori di operare in modo errato nell'area di taglio.
- Sensore di pressione e posizione: utilizzato per monitorare la forza di taglio e la posizione del portacoltello in tempo reale per garantire la stabilità e la sicurezza del processo di taglio.
Riepilogo del flusso di lavoro:
Avviare la pompa idraulica → il cilindro idraulico spinge la testa di taglio verso il basso → la lama superiore taglia la lamiera → il cilindro idraulico ritorna nella direzione opposta → si prepara per il taglio successivo.

2. Caratteristiche delle cesoie a ghigliottina idrauliche
Le cesoie a ghigliottina idrauliche sono ampiamente utilizzate nella lavorazione della lamiera, nella produzione di macchinari e in altri settori grazie alla loro elevata capacità di taglio e stabilità.
Ecco le sue caratteristiche principali:
1) Elevata forza di taglio, adatta per piastre spesse
Grazie all'adozione di un sistema di azionamento idraulico, la forza di taglio in uscita è elevata, adatta al taglio di lamiere di medie e spesse dimensioni (solitamente fino a decine di millimetri di spessore).
Può trattare efficacemente materiali con elevata durezza, come l'acciaio ad alta resistenza e l'acciaio inossidabile.
2) Elevata precisione di taglio e superficie di taglio liscia
Grazie all'adozione di un design con regolazione ragionevole della distanza tra le lame, la superficie di taglio risulta liscia e priva di sbavature.
L'applicazione del sistema CNC rende la dimensione del taglio più precisa e può essere controllata entro ±0,1 mm.
3) Funzionamento regolare e basso rumore
La guida fluida del sistema idraulico riduce urti e vibrazioni e il funzionamento è silenzioso.
Rispetto alle cesoie meccaniche, produce meno rumore e crea un ambiente di lavoro più confortevole.
4) Funzione anti-sovraccarico, sicura e affidabile
Dotato di valvola di sovrapressione del sistema idraulico e dispositivo di protezione da sovraccarico per evitare sovraccarichi e danni all'attrezzatura.
Alcuni modelli di fascia alta sono dotati di dispositivi di protezione fotoelettrica per evitare malfunzionamenti.
5) Facile manutenzione e lunga durata
Il sistema idraulico ha una buona tenuta e una minore usura, il che riduce la frequenza della manutenzione.
Il materiale della lama è solitamente acciaio legato ad alta resistenza, caratterizzato da un'elevata resistenza all'usura e una lunga durata.
6) Angolo di taglio e corsa flessibili e regolabili
L'angolo di taglio può essere regolato in base allo spessore della piastra per ridurre la deformazione da taglio.
La corsa del portautensili può essere regolata per migliorare l'efficienza, particolarmente adatta per il taglio continuo di piastre di piccole dimensioni.
7) Dispositivo di registro posteriore intelligente
Il registro posteriore è solitamente dotato di un sistema CNC per un posizionamento preciso e un funzionamento pratico.
Supporta la programmazione multi-step e consente di completare più attività di taglio in un'unica impostazione.
8) Risparmio energetico ed alta efficienza
Il sistema idraulico adotta la tecnologia di recupero dell'energia per ridurre il consumo energetico.
La velocità di taglio è elevata, l'efficienza produttiva è elevata ed è adatta alla produzione in serie.

La cesoia a ghigliottina idraulica è diventata l'attrezzatura più diffusa nel settore della lavorazione della lamiera grazie alla sua elevata forza di taglio, all'elevata precisione, al funzionamento stabile, alla sicurezza e all'affidabilità.
3. Applicazione della macchina cesoia a ghigliottina idraulica
Le cesoie a ghigliottina idrauliche sono ampiamente utilizzate in molti settori grazie alla loro forte capacità di taglio, all'elevata precisione, alla stabilità e all'ampia gamma di applicazioni. A cosa serve la cesoia a ghigliottina idraulica? Sono utilizzate principalmente per tagliare lamiere di vari spessori e materiali.
Di seguito i principali ambiti di applicazione e i casi tipici:
1) Industria della lavorazione della lamiera
- Scenari applicativi: taglio di materiali metallici comuni come piastre di acciaio, piastre di acciaio inossidabile, piastre di alluminio e realizzazione di telai, armadi, gusci in lamiera, ecc.
- Vantaggi: La tranciatura ad alta precisione garantisce la precisione dimensionale e la planarità delle parti in lamiera, adatte alla produzione in serie.
- Casi tipici: produzione di armadi elettrici, involucri di apparecchiature di comunicazione.
2) Industria manifatturiera di macchinari
- Scenari di applicazione: utilizzato per tagliare parti di macchinari e attrezzature, come telai, piastre inferiori e staffe.
- Vantaggi: Elevata forza di taglio, adatta alla lavorazione di lamiere spesse, che garantisce le dimensioni e la qualità di taglio delle parti meccaniche.
- Casi tipici: Involucri e strutture di supporto di macchinari di ingegneria e attrezzature minerarie.
3) Industria cantieristica navale
- Scenari applicativi: taglio di lamiere di acciaio di medio e grosso spessore per scafi, come paratie, ponti, ecc.
- Vantaggi: Può gestire lamiere grandi e pesanti con elevata precisione di taglio per soddisfare i requisiti di giunzione dello scafo.
- Casi tipici: Costruzione di scafi di navi cargo, petroliere e navi da guerra.
4) Industria aerospaziale
- Scenari applicativi: taglio di materiali leggeri e ad alta resistenza, come leghe di alluminio e leghe di titanio, per rivestimenti di fusoliere, ali, ecc.
- Vantaggi: l'elevata precisione e stabilità garantiscono la coerenza dei pezzi e soddisfano gli standard aeronautici.
- Casi tipici: fabbricazione di rivestimenti e strutture interne di aeromobili.
5) Industria manifatturiera automobilistica
- Scenari di applicazione: taglio di pannelli della carrozzeria, componenti del telaio, come porte e tetti.
- Vantaggi: Adatto a lamiere di diversi spessori, con elevata efficienza in combinazione con linee di produzione automatizzate.
- Casi tipici: Costruzione di carrozzerie di camion, automobili e veicoli speciali.
6) Settore dell'ingegneria edile
- Scenari di applicazione: taglio di lamiere d'acciaio per l'edilizia, come solai, pannelli murali, staffe, ecc.
- Vantaggi: Elevata forza di taglio, adatta a lamiere di acciaio spesse e ad alta resistenza, garantendo la sicurezza delle strutture edilizie.
- Casi tipici: costruzione di ponti, edifici con struttura in acciaio, capannoni industriali.
7) Industria manifatturiera di elettrodomestici
- Scenari di applicazione: taglio di lamiere sottili, come quelle di lavatrici, frigoriferi, forni a microonde e altre piastre di rivestimento.
- Vantaggi: Elevata efficienza e precisione, soddisfano i requisiti di bellezza e planarità delle scocche degli elettrodomestici.
- Casi tipici: produzione di involucri di condizionatori e frigoriferi.
8) Industria della decorazione e della pubblicità
- Scenari di applicazione: taglio di acciaio inossidabile, lastre di alluminio, ecc. per cartelloni pubblicitari e pannelli decorativi.
- Vantaggi: Tagli lisci senza sbavature, adatti per la produzione di piatti decorativi raffinati.
- Casi tipici: insegne nei centri commerciali, decorazioni murali esterne degli edifici.
La cesoia a ghigliottina idraulica è adatta a quasi tutti i settori della lavorazione di lamiere, grazie alla sua potente capacità di taglio, all'elevata precisione e alla buona stabilità.
Diversi modelli di cesoie a ghigliottina idrauliche in vendita:
- Cesoia a ghigliottina idraulica Spagna QC11K-6X3200
- Macchina per cesoie Peru con dispositivo anti-torsione 13X6000MM
- 13X3500MM Macchina per taglio frontale Linea di taglio automatica
- Cesoia a ghigliottina idraulica QC11Y 8×4000 in vendita
- Cesoia a ghigliottina idraulica QC11Y 12x6000MM in vendita
- Cesoia a ghigliottina idraulica QC11Y 20×3100 in vendita
4. Tendenza di sviluppo della cesoia idraulica a ghigliottina
Con il progresso della tecnologia e l'evoluzione delle esigenze industriali, anche le cesoie a ghigliottina idrauliche sono in continuo sviluppo.
Di seguito sono riportate le tendenze di sviluppo delle cesoie idrauliche a ghigliottina nei prossimi anni:
1) Intelligenza e automazione
Diffusione dei sistemi CNC:
Con lo sviluppo della tecnologia CNC (CNC), le cesoie a ghigliottina idrauliche diffonderanno gradualmente i sistemi di controllo digitale per migliorare la precisione operativa e l'efficienza produttiva. Il sistema CNC può regolare automaticamente l'angolo di taglio, la fessura della lama e la posizione del registro posteriore, ottimizzando al contempo il percorso di taglio, riducendo l'intervento manuale e migliorando la precisione di lavorazione.
Funzionamento intelligente:
Attraverso la tecnologia Internet of Things (IoT), l Macchina per taglio piastre CNC può essere collegato ad altre apparecchiature di produzione per realizzare la condivisione dei dati e la pianificazione intelligente della produzione. I sensori intelligenti possono monitorare lo stato delle apparecchiature in tempo reale, avvisare in anticipo di potenziali guasti e ridurre i tempi di fermo.
2) Risparmio energetico e tutela ambientale
Sistema idraulico a risparmio energetico:
Per soddisfare le esigenze di protezione ambientale e risparmio energetico, le cesoie a ghigliottina idrauliche adotteranno sempre più sistemi idraulici a risparmio energetico. Ciò include l'ottimizzazione di parametri quali flusso e pressione dell'olio idraulico, il miglioramento dell'efficienza del sistema e la riduzione del consumo energetico.
Tecnologia di recupero energetico:
In futuro, i dispositivi di recupero energetico nei sistemi idraulici saranno ampiamente utilizzati, riducendo il consumo energetico delle pompe idrauliche, riducendo il consumo di energia e riducendo ulteriormente i costi di produzione.
Materiali e design ecocompatibili: olio ecologico, design silenzioso ed emissioni di scarico ridotte diventeranno i temi centrali della progettazione delle attrezzature future.
3) Efficienza di elaborazione e versatilità
Elevata velocità di taglio e lavorazione efficiente:
Con il miglioramento della tecnologia di controllo idraulico, la velocità di taglio delle cesoie a ghigliottina idrauliche sarà ulteriormente accelerata, soprattutto quando si tagliano piastre spesse per migliorare l'efficienza produttiva. La nuova generazione di sistemi idraulici adotterà un meccanismo di risposta più rapido per accorciare il ciclo di lavoro e migliorare l'efficienza produttiva.
Integrazione multifunzionale:
Le cesoie a ghigliottina idrauliche combinano più funzioni, come punzonatura, piegatura, taglio, ecc., per ottenere più funzioni da un'unica macchina, soddisfare diversi requisiti di processo e ridurre l'ingombro delle attrezzature e i costi di produzione.
4) Maggiore precisione e qualità
Taglio di precisione più elevato:
Con lo sviluppo della tecnologia di lavorazione di precisione, le cesoie a ghigliottina idrauliche adotteranno sistemi di controllo e sensori più sofisticati per ottenere una cesoiatura di altissima precisione, in particolare per la lavorazione di piccole dimensioni e lamiere sottili.
Calibrazione e regolazione automatica:
La macchina sarà in grado di regolare automaticamente la distanza tra le lame e l'angolo di taglio in base allo spessore, alla durezza e alle esigenze di taglio dei diversi materiali, per garantire la migliore qualità di taglio.
5) Capacità di taglio di piastre più grandi e spesse
Forza di taglio migliorata:
Per soddisfare le esigenze dei progetti su larga scala e dell'industria pesante, la forza di taglio delle cesoie a ghigliottina idrauliche sarà ulteriormente potenziata per gestire lamiere più grandi e spesse.
Taglio di materiali ad alta resistenza:
Con l'applicazione di nuovi materiali in acciaio e lega ad alta resistenza, le cesoie a ghigliottina idrauliche saranno ottimizzate per soddisfare i requisiti di taglio di questi materiali.
6) Interfaccia operativa più intuitiva
Touch screen e interfaccia grafica:
La cesoia a ghigliottina idraulica sarà dotata di un touch screen e di un'interfaccia grafica operativa più intuitiva, che consentirà agli operatori di monitorare, regolare e impostare in tempo reale, migliorando così la praticità e la sicurezza del funzionamento.
Controllo remoto e diagnosi:
La cesoia idraulica realizzerà il controllo remoto e la diagnosi dei guasti. Gli operatori o il personale addetto alla manutenzione possono monitorare da remoto lo stato dell'attrezzatura tramite la rete, eseguire la risoluzione dei problemi e la manutenzione e ridurre i tempi di fermo.
7) Digitalizzazione e analisi dei big data
Raccolta e analisi dei dati:
La cesoia a ghigliottina idraulica sarà dotata di sensori avanzati per raccogliere i dati di lavoro dell'attrezzatura in tempo reale, tra cui forza di taglio, temperatura dell'olio, pressione, velocità di funzionamento, ecc. Attraverso l'analisi dei big data, il processo di produzione può essere ottimizzato, l'efficienza produttiva può essere migliorata e i guasti possono essere ridotti.
Tracciabilità della produzione:
Grazie alla tecnologia digitale è possibile registrare l'utilizzo, i dati di produzione e i registri di manutenzione di ciascun dispositivo, per ottenere la tracciabilità e il controllo di qualità del processo produttivo.
Qual è la tendenza di sviluppo delle cesoie a ghigliottina idrauliche? Lo sviluppo futuro delle cesoie a ghigliottina idrauliche si concentrerà principalmente su intelligenza, risparmio energetico e protezione ambientale, alta precisione, automazione e multifunzionalità. Con l'avanzamento della tecnologia, queste tendenze non solo miglioreranno l'efficienza produttiva e le prestazioni delle attrezzature, ma renderanno anche le cesoie idrauliche più adattabili alle mutevoli richieste del mercato.