Sommario
UN macchina da taglio laser in fibra è un dispositivo che utilizza un laser a fibra come sorgente luminosa e utilizza un raggio laser per tagliare materiali con elevata precisione. Quando si utilizza una macchina per il taglio laser a fibra, è necessario seguire i seguenti passaggi per garantire che l'apparecchiatura funzioni in modo sicuro ed efficiente. Di seguito è riportata una guida operativa per gli utenti della macchina per il taglio laser a fibra.
1. Come utilizzare la macchina per il taglio laser a fibra?
![](https://www.shen-chong.com/wp-content/uploads/2025/02/fiber-laser-cutting-process.png)
1) Preparazione prima di iniziare
– Controllo di sicurezza
Indossare dispositivi di protezione individuale: indossare occhiali protettivi, guanti protettivi e indumenti da lavoro.
– Eequipaggiamento Cdiamine
- Controllo dell'alimentazione: assicurarsi che l'apparecchiatura sia collegata a una fonte di alimentazione stabile.
- Sistema di raffreddamento: controllare che il liquido di raffreddamento sia sufficiente e che il sistema di raffreddamento funzioni normalmente.
- Fornitura di gas: verificare che il gas ausiliario (ad esempio ossigeno, azoto) sia sufficiente e che la pressione soddisfi i requisiti.
- Assicurarsi che il cavo in fibra ottica non sia danneggiato o piegato eccessivamente. Verificare che tutti i dispositivi di fissaggio e i connettori siano saldi.
– Preparazione ambientale
Assicurarsi che nell'area di lavoro non siano presenti oggetti infiammabili.
Dotarsi delle necessarie attrezzature di protezione e sicurezza, come occhiali protettivi, estintori, ecc.
– Preparazione del materiale
Selezionare il materiale appropriato in base alle esigenze di taglio e pulire la superficie.
Fissare il materiale sul banco da lavoro, assicurandosi che sia piano e solido.
2) Avviare la macchina per il taglio laser a fibra
- Accendere l'alimentazione principale: accendere l'interruttore di alimentazione principale del dispositivo.
- Avviare il sistema di controllo: aprire il pannello di controllo della macchina da taglio e attendere che il sistema completi l'inizializzazione.
- Avviare il sistema di raffreddamento: avviare il sistema di raffreddamento per garantire che il controllo della temperatura del laser sia normale.
3) Impostare i parametri di taglio
– Importa file di taglio
Importare il file di progettazione (ad esempio DXF o altri formati CAD) nel software di controllo.
Controllare che il percorso di taglio sia corretto ed evitare sovrapposizioni o percorsi errati.
– Regolare i parametri di processo
Scegli la modalità di taglio:
Scegliere la modalità di taglio appropriata (ad esempio acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, lega di alluminio, ecc.) in base al tipo e allo spessore del materiale.
Potenza laser:
Scegliere la potenza adatta in base al tipo e allo spessore del materiale.
Velocità di taglio:
Regolare la velocità per ottenere la migliore qualità di taglio.
Gas ausiliario:
- Azoto: utilizzato per materiali come acciaio inossidabile e alluminio, con bordi di taglio più lisci.
- Ossigeno: utilizzato nell'acciaio al carbonio per migliorare l'efficienza del taglio.
- Aria: adatta per esigenze di taglio con costi più contenuti.
Posizione di messa a fuoco:
Regolare la messa a fuoco in base allo spessore del materiale per garantire la concentrazione dell'energia laser.
5) Prova di taglio e taglio
– Taglio di prova
Eseguire tagli di prova sugli angoli del materiale e osservare l'effetto del taglio.
Regolare la potenza, la velocità, la posizione di messa a fuoco e altri parametri in base ai risultati del taglio di prova.
– Taglio formale
Dopo aver verificato che tutte le impostazioni siano corrette, avviare il programma di taglio.
Monitorare lo stato di taglio durante il processo di taglio e prestare attenzione a eventuali anomalie (ad esempio scintille anomale, taglio incompleto, ecc.).
6) Elaborazione post-operatoria
– Controllare la qualità del taglio
I bordi sono lisci e senza sbavature.
Le dimensioni di taglio soddisfano i requisiti di progettazione.
Pulisci il banco da lavoro: rimuovi residui e scarti e mantieni pulita l'attrezzatura.
– Spegnere l’apparecchiatura
Spegnere il laser, il sistema di raffreddamento e il sistema di controllo.
Scollegare l'alimentazione principale.
7) Manutenzione e cura
- Ispezione giornaliera: pulire le lenti ottiche, controllare la fibra ottica, il cavo e gli altri componenti.
- Manutenzione ordinaria: sostituzione del liquido di raffreddamento, pulizia del laser, controllo della condotta del gas.
- Registro delle registrazioni: registra i dati di utilizzo e manutenzione delle apparecchiature.
8) Altri punti da notare
- Protezione di sicurezza: evitare di guardare direttamente il raggio laser durante il taglio laser; il personale non operativo si tenga lontano dall'apparecchiatura.
- Requisiti ambientali: mantenere l'ambiente di lavoro asciutto e privo di polvere.
- Trattamento di emergenza: in caso di situazione anomala, premere immediatamente il pulsante di arresto di emergenza, spegnere l'apparecchiatura e risolvere il problema.
Le macchine per il taglio laser a fibra sono utensili ad alta precisione utilizzati per tagliare vari materiali come metallo, plastica e compositi. Seguendo questa guida, puoi garantire un funzionamento sicuro ed efficace della tua macchina per il taglio laser a fibra mantenendo prestazioni e longevità ottimali.
![Macchinari SC Macchinari per taglio laser in fibra](https://www.shen-chong.com/wp-content/uploads/2025/02/SC-Machinery-Fiber-Laser-Cutting-Machine.jpg)
2. Precauzioni per il funzionamento della macchina per il taglio laser a fibra
Quando si utilizza una macchina per il taglio laser a fibra, è inoltre necessario prestare particolare attenzione ai seguenti aspetti per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.
1) Protezione di sicurezza
Indossare occhiali protettivi:
Quando si utilizza una macchina per il taglio laser, è necessario indossare occhiali protettivi laser per evitare che il raggio laser colpisca direttamente gli occhi. Devono essere indossati anche quando la macchina per il taglio laser è in standby o accesa.
Evitare di guardare direttamente il raggio laser:
Il raggio laser è estremamente caldo durante il processo di taglio e l'esposizione diretta al raggio laser può causare gravi lesioni. Non guardare mai direttamente la testina di taglio, soprattutto durante il taglio.
Protezione dell'area di lavoro:
Assicuratevi che ci siano barriere di sicurezza appropriate attorno alla macchina per il taglio laser per impedire al personale non operativo di avvicinarsi all'area di lavoro laser. La maggior parte delle apparecchiature ha dispositivi di protezione di sicurezza, come vetri di protezione laser o coperture protettive.
2) Requisiti ambientali
Buona ventilazione:
Il processo di taglio laser produrrà una certa quantità di gas di scarico, fumo e polvere, pertanto è necessario assicurarsi che l'area di lavoro sia dotata di un buon sistema di ventilazione o di un sistema di estrazione dei fumi per evitare l'accumulo di gas nocivi.
Controllo della temperatura:
Mantenere una temperatura ambiente di lavoro moderata per la macchina per il taglio laser, per evitare temperature eccessivamente alte o basse che potrebbero compromettere il normale funzionamento del laser e del sistema di raffreddamento.
Controllo dell'umidità:
Un'umidità eccessiva può danneggiare le apparecchiature elettriche, mentre un'umidità troppo bassa può causare interferenze statiche, pertanto è opportuno mantenere un livello di umidità adeguato.
3) Manutenzione delle attrezzature
Controllare regolarmente il laser:
Il laser è il componente principale della macchina per il taglio laser a fibra. Controllare regolarmente lo stato del laser per assicurarsi che la connessione in fibra sia intatta e non vi siano danni o macchie. Una fibra danneggiata può causare instabilità o malfunzionamento del raggio laser.
Pulisci la lente ottica e lo specchio protettivo:
Durante il processo di taglio laser, la lente ottica e lo specchio protettivo sono inclini ad accumulare fumo, polvere e impurità, compromettendo la qualità del laser. Pulire regolarmente la lente per garantire la stabilità della trasmissione del raggio laser e la precisione del taglio.
Controllare il sistema di raffreddamento:
Il normale funzionamento del sistema di raffreddamento della macchina per il taglio laser a fibra è fondamentale per la macchina per il taglio laser. Controllare regolarmente il livello del refrigerante per assicurarsi che non vi siano perdite nel sistema di raffreddamento e mantenere la temperatura del laser entro l'intervallo normale.
Controllare l'impianto di alimentazione del gas:
Assicurarsi che l'alimentazione di gas ausiliario, come ossigeno, azoto e aria, sia sufficiente, che non vi siano perdite nella tubazione e che la pressione del gas soddisfi i requisiti di taglio.
4) Precauzioni operative
Preparazione del materiale:
Prima di iniziare il taglio, assicurarsi che la superficie del materiale sia pulita e piana. Rimuovere detriti come olio, limatura di ferro, macchie di ruggine, ecc. per evitare di compromettere la qualità del taglio.
Regolazione della messa a fuoco:
Assicurarsi che il punto di messa a fuoco laser sia regolato con precisione sulla superficie del materiale. Una posizione di messa a fuoco non appropriata provocherà un effetto di taglio scadente o un taglio incompleto. La maggior parte delle macchine per il taglio laser a fibra è dotata di funzione di messa a fuoco automatica, ma in alcuni casi potrebbe essere necessaria anche una regolazione manuale.
Evitare materiali riflettenti:
Prestare particolare attenzione quando si tagliano materiali altamente riflettenti (come alluminio, rame, ecc.). Un'elevata riflettività può causare la riflessione del raggio laser, danneggiare l'attrezzatura o influenzare l'effetto di taglio. Quando si tagliano tali materiali, selezionare il gas ausiliario appropriato e regolare la potenza del laser e la velocità di taglio secondo necessità.
5) Monitoraggio durante il taglio
Monitorare il processo di taglio:
Durante il processo di taglio, prestare attenzione all'effetto di taglio, ad esempio se il bordo di taglio è piatto, se ci sono fenomeni anomali (come troppe scintille o effetto di taglio irregolare). In caso di anomalia, interrompere immediatamente il taglio e controllare l'attrezzatura.
Monitoraggio della temperatura:
Durante il processo di taglio laser, la temperatura interna dell'apparecchiatura potrebbe aumentare, in particolare la temperatura del laser e del sistema di raffreddamento. Mantenere la temperatura entro l'intervallo normale per evitare surriscaldamenti e danni all'apparecchiatura.
Sistema di allarme dell'apparecchiatura:
Molte macchine per il taglio laser a fibra sono dotate di un sistema di allarme, che emette un allarme quando l'apparecchiatura è anomala. Se si verifica un guasto, interrompere immediatamente l'operazione e verificarne la causa.
6) Requisiti dell'operatore
Formazione professionale:
Prima di utilizzare la macchina per il taglio laser a fibra, l'operatore deve ricevere una formazione professionale e avere familiarità con le nozioni di base, quali il funzionamento, la manutenzione e la risoluzione dei problemi della macchina per il taglio laser a fibra.
Al personale non operativo è vietato l'accesso:
Durante il processo di taglio laser, è vietato l'accesso al personale non autorizzato nell'area operativa, in particolare nell'area di taglio.
7) Arresto di emergenza
Pulsante di arresto di emergenza:
Durante il funzionamento dell'apparecchiatura, se si verifica un guasto o un'emergenza, premere immediatamente il pulsante di arresto di emergenza per evitare che l'apparecchiatura causi danni maggiori o incidenti.
Manipolazione anomala:
Se durante il processo di taglio si verificano condizioni anomale nell'apparecchiatura (ad esempio scintille anomale, surriscaldamento o anomalie del laser), è necessario fermarla immediatamente per un'ispezione e risolvere il guasto prima di rimettere in funzione la macchina per il taglio laser a fibra.
3. Riepilogo
Rispetto alle tradizionali macchine per il taglio laser, le macchine per il taglio laser a fibra presentano molti vantaggi, come una maggiore velocità di taglio, minori costi di manutenzione e una messa a fuoco del raggio laser più piccola, che può tagliare grafiche più fini. È ampiamente utilizzata nel taglio di materiali metallici, in particolare nella lavorazione industriale di metalli come acciaio inossidabile, acciaio al carbonio e lega di alluminio.
La macchina per il taglio laser in fibra è un'apparecchiatura ad alta precisione, che richiede il rigoroso rispetto delle norme di sicurezza e una manutenzione regolare durante il funzionamento. Attraverso corrette procedure operative, controllo ambientale e manutenzione dell'apparecchiatura, è possibile garantire il funzionamento efficiente e la qualità di taglio dell'apparecchiatura e prolungare efficacemente la durata di vita dell'apparecchiatura.
Seguire i passaggi sopra indicati per completare il lavoro della macchina per il taglio laser a fibra in modo sicuro ed efficiente. In caso di esigenze particolari, fare riferimento al manuale dell'attrezzatura o contattare l'assistenza tecnica.
Altre istruzioni per l'uso della macchina per gli utenti: